Il progetto DataSkills4SMEs, finanziato dall'UE, intende aiutare le PMI in Europa a familiarizzare con le competenze in materia di gestione dei dati che consentono un uso efficiente e facile delle moderne tecnologie all'interno delle aziende per migliorare gli standard di qualità e gestire il processo di digitalizzazione.
Si intendono sviluppare strumenti di apprendimento innovativi per i dipendenti delle PMI, al fine di affrontare in modo adeguato la gestione avanzata dei dati legati alla trasformazione digitale e la relativa necessità di migliorare e riqualificare continuamente i lavoratori, dando loro la possibilità di essere pronti per il futuro.
DataSkills4SME raggiungerà questo obiettivo attraverso i seguenti passi:
- In un primo momento il progetto realizzerà studi intersettoriali basati su un'indagine a cui parteciperanno le PMI di tutta Europa. Lo scopo è quello di fornire una panoramica dell'esperienza e delle esigenze delle PMI nei 27 Stati membri dell'UE per quanto riguarda le innovazioni digitali e la gestione dei dati.
- Sulla base dei risultati degli studi, sarà progettato e realizzato un modello di apprendimento.
- Il modello sarà testato durante una fase pilota: i dipendenti delle PMI potranno accedere ad una piattaforma didattica online per seguire corsi dedicati al miglioramento e all'ottimizzazione delle competenze in materia di dati identificate come necessarie attraverso l'indagine.
DataSkills4SME contribuirà a dare il via a cambiamenti a lungo termine e a testare sul campo soluzioni innovative alle sfide digitali che i dipendenti delle PMI devono affrontare.
Le metodologie formative che il progetto fornirà potranno generare un impatto sostenibile e sistemico sulla qualità del lavoro e sulla competitività delle PMI in Europa.
Sito del progetto: https://www.dataskills4smes.eu/