Scuola IaD

Chi siamo

La Scuola IaD è una struttura scientifica, didattica e di servizio dell’Università di Roma “Tor Vergata ed assicura le competenze metodologiche e tecnologiche necessarie per l’apprendimento in contesti digitali. Gli indirizzi di studio e i programmi dono definiti dal Collegio didattico scientifico, costituito da un rappresentante per ciascun Dipartimento dell’Ateneo. Il direttore, coadiuvato dal Comitato di gestione, composto da sei membri in rappresentanza di ciascun Macroarea, cura la gestione delle attività e dei progetti della Scuola ed ha responsabilità del suo Centro di spesa.

La nostra storia

Le prime attività prendono avvio con l'esperienza del CoFoDi (Comitato Formazione a Distanza), che dal 1996 al 1999 ha curato lo svolgimento di Corsi di perfezionamento.

Collaborazioni

La Scuola IaD offre le tecnologie e la sua esperienza nel campo dell'e-learning a strutture, interne ed esterne all'Ateneo di Tor vergata, che intendano costruire e implementare corsi a distanza.

Progetti di ricerca

L'attività di ricerca si caratterizza per una forte interdisciplinarietà, si sviluppa partecipando a progetti internazionali e finanziando dottorati ed assegni di ricerca.

Regolamento

Regolamento approvato dal S.A. il 18 novembre 2014 col parere favorevole del C.d.A. del 25 novembre 2014, ed emanato con d.R. n.2861 del 10 dicembre 2014.


FAQ

Qui troverete risposte alle domande più frequenti riguardanti i nostri corsi, iscrizioni, servizi e molto altro.



Contatti

Se hai bisogno di contattare la Scuola IaD e conoscere gli orari delle nostre sedi, qui troverai le informazioni necessarie.



Attività e servizi

  • Formazione multidisciplinare
  • Ricerca e divulgazione scientifica nel campo della formazione digitale
  • Co-progettazione e gestione didattica di Corsi di Studio istituzionali
  • Co-progettazione e gestione didattica degli insegnamenti online di Corsi di Laurea Triennale e Magistrale
    in modalità mista e prevalentemente a distanza
  • Progettazione di corsi per privati
  • Offerta formativa a catalogo o su richiesta per le scuole
  • Partner  in progetti finanziati da Enti locali, Regioni e Stato
  • Partecipazione a reti nazionali e internazionali per l’apprendimento permanente mediato dalle tecnologie

Offerta formativa

Master

Master universitari di I e II livello, ovvero percorsi formativi riguardanti specifiche aree tematiche.

Corsi di studio

Corsi di Laurea e Laurea Magistrale in modalità mista, dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

Iniziative formative

Iniziative indirizzate a vari interlocutori: la scuola, gli enti e la Pubblica Amministrazione (PA), e i professionisti.

Foundation Course

Un programma in lingua inglese ideato per preparare gli studenti internazionali a studiare nelle università italiane.

Didattica

I corsi della Scuola IaD mettono al centro l’apprendimento degli studenti e delle studentesse, sia per le esigenze individuali sia per facilitare attività interattive con i materiali di apprendimento e con il gruppo dei pari.
Le Linee guida che indirizzano la progettazione dei corsi sono pensate per garantire il raggiungimento degli obiettivi formativi e un’esperienza di apprendimento mediata dalle tecnologie significativa e spendibile nel contesto professionale. Il servizio offerto dalla Scuola IaD ai docenti consente loro di predisporre materiali didattici di qualità ed e-tivity per gli studenti, da svolgere in autonomia o in gruppo, in base alle diverse esigenze. I materiali didattici sono multimediali e sollecitano l’apprendimento attraverso esperienze diversificate di lettura, ascolto, visione, esplorazione di ipertesti.
I seminari sincroni, svolti online, garantiscono il sostegno all’apprendimento tramite lezioni, laboratori, lavori di gruppo, interazioni con il docente e con gli altri studenti.
Per ciascun obiettivo di apprendimento e contenuto il metodo di lavoro promuove: 
  • osservazione;
  • approfondimento;
  • valutazione;
  • discussione con la comunità degli studenti.

Organi e staff

Direzione

Direttrice: Prof.ssa Federica Trovalusci

Comitato di gestione

Questo organo è composto dalla Direttrice e sei membri in rappresentanza di ciascuna Macroarea. Cura la gestione delle attività e dei progetti della Scuola ed ha la responsabilità del suo Centro di spesa.

Collegio didattico-scientifico

Questo organo è costituito da un rappresentante per ciascun Dipartimento dell'Ateneo e definisce gli indirizzi di studio e i programmi.


Amministrazione

Lo staff dell'amministrazione si occupa di servizi di segreteria amministrativa, segreteria amministrativo-contabile, progettazione della didattica online. gestione della didattica, servizi agli studenti e infrastrutture e servizi ICT.

Ricerca e didattica

Lo staff di Ricerca e didattica si occupa della collaborazione con network nazionali ed internazionali per la ricerca e le applicazioni in materia di istruzione a distanza.