Descrizione | Categoria | |
Libri digitali e libri cartacei: un'integrazione possibile? La circolare ministeriale n. 18/2012 afferma che "i libri di testo per l'anno scolastico 2012/2013 devono essere redatti in forma mista, ovvero devono essere interamente scaricabili da internet". Tale circolare riprende integralmente quella del 2009, che, a sua volta, fa riferimento:
|
Per riflettere e agire | |
Le nuove frontiere aperte dagli strumenti mobili: didattica multicanale integrata La scuola si interroga sulle strade percorribili per rendere la didattica sempre migliore. Grazie agli strumenti mobili e tablet come l'iPad il processo di insegnamento e apprendimento può diventare realmente attivo: lo studente è direttamente coinvolto e l’insegnante ottiene il suo successo. Si può insegnare e apprendere producendo cercando e manipolando le fonti, producendo lezioni minimaliste o strutturate, oggetti didattici come libri, filmati, podcast, brani musicali, giochi, da parte di docenti e allievi. Non solo una didattica multimediale, ma multicanale e integrata dove tutti operano con tutti gli strumenti disponibili e dove insegnare e apprendere diventa anche divertente. In questo seminario Alberto Pian parlerà di questi temi anche fondandosi sull'esperienza dei più significativi processi di sperimentazione didattica in atto in tal senso. |
Per riflettere e agire | |
Presentazione dei master di area umanistica Illustrazione dell'articolazione dei seguenti master della Scuola IaD:
Relatori: Prof. Rino Caputo, Dott.ssa Paola Benigni, Dott.ssa Silvia Cantarini, Dott.ssa Silvia Castagna, Dott. Alessio Ceccherelli, Dott.ssa Chiara Coccia, Dott.ssa Florinda Nardi, Dott.ssa Cristina Ubaldini. |
Introduzione al Corso | |
Presentazione del master AED Illustrazione della struttura del master e approfondimento sui temi relativi al diritto. Relatori: Prof.ssa Laura Castellucci, Avv. Luciana Delfini |
Introduzione al Corso | |
Crescita, ambiente ed energia: le promesse della "green economy" Una lezione sui temi del master AED - Ambiente: Economia e Diritto Relatore: Prof.ssa Laura Castellucci |
I temi del Corso | |
Presentazione Master Insegnare Lingua e Cultura Italiana a Stranieri (LCS) Illustrazione della struttura del master e dei contenuti dei moduli da parte degli autori. Relatori: Prof. Rino Caputo, Dott. Daniele Baldassari, Dott. Paola Benigni, Dott.ssa Silvia Castagna, Dott. Alessio Ceccherelli, Dott.ssa Francesca Chiusaroli, Dott.ssa Chiara Coccia, Dott.ssa Amalia Diurni, Dott.ssa Florinda Nardi, Dott.ssa Pamela Parenti, Dott.ssa Michela Zompetta, |
Introduzione al Corso |