Scuola IaD

Progetto SIRIUS 3.0 – Impactful and Sustainable Policy Change for Migrant Education

Sintesi

SIRIUS 3.0 è un progetto europeo sostenuto dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Erasmus+ (Call ERASMUS-EDU-2022-NET – EDU-MIGRANTS). Ha una durata di 48 mesi (dal 9 giugno 2023 all’8 giugno 2027) e un budget complessivo di € 1.199.987,00.
L’iniziativa rafforza il Policy Network on Migrant Education, con l’obiettivo di favorire politiche inclusive per l’educazione dei minori con background migratorio, attraverso attività di ricerca, scambio di buone pratiche e sperimentazione di modelli innovativi.

Finalità

Il progetto mira a sostenere un cambiamento politico impattante e sostenibile nel campo dell’educazione inclusiva, creando uno spazio europeo permanente di confronto e collaborazione tra istituzioni, università, ONG, scuole e comunità locali. Le azioni previste puntano a generare conoscenza condivisa, stimolare l’innovazione e diffondere pratiche efficaci in formato accessibile ai decisori politici.

Obiettivi e risultati attesi

  • Analizzare e co-creare conoscenze sulle principali sfide e approcci politici per l’educazione inclusiva.
  • Identificare, condividere e promuovere buone pratiche di policy, favorendo innovazione e mainstreaming a livello europeo.
  • Rafforzare le competenze degli stakeholder attraverso attività di peer learning transnazionale e percorsi formativi personalizzati (Spaces for Change).
  • Monitorare l’evoluzione delle politiche sull’educazione inclusiva tramite il SIRIUS Watch, con report periodici e comparativi.

Diffondere i risultati a un pubblico ampio, con formati e strumenti adatti ai decisori politici e agli operatori educativi.

I partners

Il progetto è coordinato da SIRIUS Policy Network on Migrant Education (Belgio) e coinvolge un consorzio internazionale di 24 partner beneficiari e diversi partner associati, tra cui università, centri di ricerca, ONG e ministeri dell’istruzione.
Tra i partner figurano:

  • Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – Scuola IaD (Italia)
  • Risbo Contractresearch BV (Paesi Bassi)
  • Université Paul-Valéry Montpellier 3 (Francia)
  • Universitat Autònoma de Barcelona (Spagna)
  • Forum za slobodu odgoja (Croazia)
  • International Association for Intercultural Education (Paesi Bassi)
  • Salesiani per il Sociale (Italia)
  • Universidade do Porto (Portogallo)
  • The Economic and Social Research Institute (Irlanda)

European Parents Association (Belgio)
insieme a numerosi altri enti accademici, istituzionali e del terzo settore in oltre 15 Paesi europei.

Informazioni

Per approfondire attività, materiali e aggiornamenti è possibile consultare il sito ufficiale del progetto SIRIUS.