Scuola IaD

ALMA: Alta Formazione e Innovazione Digitale per l’università del futuro

ALMA – Alta Formazione e Innovazione Digitale nell’Università – è una delle iniziative strategiche finanziate dal PNRR – Missione 4: Istruzione e Ricerca, che ha come obiettivo la trasformazione digitale del sistema universitario italiano. 

Coordinato da un partenariato tra 14 atenei, ALMA si configura come un Digital Education Hub orientato alla progettazione condivisa di percorsi formativi, strumenti tecnologici e modelli didattici avanzati.

All’interno di questo network, la Scuola IaD dell’Università di Roma “Tor Vergata” gioca un ruolo di primo piano, portando in dote oltre vent’anni di esperienza nell’e-learning universitario e contribuendo in modo attivo alla costruzione di un’università sempre più aperta, flessibile e digitale.

Il progetto si articola su più livelli:

  • sviluppo e diffusione di MOOC e micro-credential accessibili e gratuiti;
  • potenziamento delle competenze digitali di docenti, studenti e personale amministrativo;
  • promozione di un uso consapevole e integrato dell’intelligenza artificiale nella didattica;
  • sperimentazione di strumenti interattivi e ambienti di apprendimento inclusivi.

ALMA non si limita a fornire strumenti, ma propone una visione: trasformare la formazione accademica italiana partendo dalla qualità dell’insegnamento, dal lavoro in rete tra università e dalla centralità delle persone. La Scuola IaD interpreta questa visione mettendo a disposizione know-how, risorse e una consolidata cultura dell’innovazione didattica.

In un panorama universitario che cambia, ALMA rappresenta un’opportunità concreta per costruire un sistema formativo più accessibile, sostenibile e capace di affrontare le sfide della contemporaneità. Un obiettivo che la Scuola IaD condivide e sostiene ogni giorno.