Scuola IaD

Progetto STRONGERYOU(th) – Promoting Mental Health Through Prevention and Intervention

Sintesi

STRONGERYOU(th) è un progetto europeo finanziato dal programma Erasmus+ – KA220-YOU (Cooperation partnerships in youth). Ha una durata di 28 mesi (dal 1° dicembre 2024 al 31 marzo 2027) e un budget complessivo di € 250.000,00.
Il progetto nasce per rispondere all’aumento dei problemi di salute mentale tra i giovani in Europa, aggravati dalla pandemia e dalle recenti crisi globali, rafforzando le competenze degli youth workers e offrendo ai giovani strumenti pratici per migliorare benessere, resilienza e inclusione sociale.

Finalità

L’obiettivo principale è promuovere uno sviluppo giovanile positivo attraverso la prevenzione e l’intervento sui disturbi di salute mentale (MHD). Il progetto intende:

  • fornire agli youth workers conoscenze e strumenti per affrontare e normalizzare i disturbi di salute mentale;
  • ridurre lo stigma e favorire un dialogo aperto sui temi legati al benessere psicologico;
  • rafforzare le competenze socio-emotive dei giovani, aiutandoli a costruire relazioni sane e a gestire emozioni, pensieri e comportamenti; 

promuovere la resilienza e l’autostima, aumentando le opportunità di inclusione sociale, formazione e occupazione.

Obiettivi e risultati attesi

  • Creazione di un Toolkit e Handbook per youth workers con metodologie e attività educative.
  • Produzione di un Manuale e di video linee guida per i giovani, con incontri interattivi (Better2Gether Meetings) e materiali digitali su salute mentale e benessere.
  • Sviluppo e sperimentazione del Programma STRONGERYOU(th) di prevenzione e intervento, con laboratori partecipativi e peer-to-peer support. 

Attuazione di una strategia di disseminazione a livello locale, nazionale ed europeo per promuovere i risultati e incoraggiarne la replicabilità.

I partners

Il progetto è coordinato dall’associazione Stowarzyszenie Młodych Artystów Eco Power (Polonia) e coinvolge sei partner in cinque Paesi europei:

  • Stowarzyszenie na rzecz Profilaktyki Społecznej ARCHE (Polonia)
  • Centrines Europos tribuna (Lituania)
  • ConnectingDOTS (Cipro)
  • Sdruzhenie Walk Together (Bulgaria)
  • Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – Scuola IaD (Italia)