Scuola IaD

Engineering and management di aziende industriali

Università degli studi di Roma “Tor Vergata”

Titolo corso

Engineering and management of industrial companies

Docenti

Elisa Battistoni (UniRoma2), Roberta Costa (UniRoma2), Massimiliano M. Schiraldi (UniRoma2)

Obiettivi e profilo occupazionale

Il corso ha l’obiettivo di fornire ai discenti le basi su:
1) Modellazione e rappresentazione dei processi organizzativi nell’ottica della loro successiva traduzione in workflow digitali;

2) Metodologia AnalyticHierarchyProcess (AHP) come supporto alle decisioni in contesti con obiettivi poco chiari o molteplici e con più decisori;

3) Cultura aziendale, clima organizzativo e gestione del cambiamento;

4) Strumenti e principi per valutare le idee progettuali prima del lancio, per impostare e verificare il raggiungimento degli obiettivi del progetto durante la sua esecuzione e per valutare a posteriori i benefici del progetto e il ritorno dall’investimento.

Moduli formativi

1) Progettazione, analisi e mappatura di processi organizzativi: Business Process Management e notazione BPMN2.0;

2) Cenni sul processo decisionale in condizioni di incertezza e applicazione della metodologia AHP;

3) Cultura aziendale, clima organizzativo e gestione del cambiamento;

4) Project management per progetti di ricerca e sviluppo.

Livello

Base

Durata

Ore: 14 Giornate: 3, modalità di svolgimento: a distanza

Potenziale Coinvolgimento di imprese

Possibilità di svolgere progetti di approfondimento con le aziende partner del Rome Technopole ed esterne.

Modalità di valutazione

Presentazione di un project work

Informazioni

Titolo di accesso
Laurea

Calendario evento

  • 03 ottobre 2025 dalle ore 14 alle ore 18:40 tramite piattaforma Zoom
  • 10 ottobre 2025 dalle ore 14 alle ore 18:40 tramite piattaforma Zoom
  • 17 ottobre 2025 dalle ore 14 alle ore 18:40 tramite piattaforma Zoom